SPQR Logo
Cover

Prequalifiche Sebring – Classifiche definitive, 34 i qualificati al via di Lusail

Pubblicato il

Si è concluso il terzo e ultimo giorno di prequalifiche sul circuito di Sebring, che ha definito i 14 piloti ammessi per ciascuna categoria. Dopo tre giornate di sfide serratissime, il quadro è finalmente completo: insieme ai già qualificati d’ufficio, saranno loro a inaugurare il Campionato Italiano GT3 e Hypercar su LMU il prossimo 30 settembre a Lusail (Qatar).



Hypercar – Di Buono imprendibile, Melilli la spunta al fotofinish


In Hypercar non cambia il dominatore: Marco di Buono abbassa ulteriormente il limite a 1:43.684, chiudendo davanti a Simone Violo (+0.521) e Daniel Tudda (+0.754). Il livello della top-10 è impressionante, con ben nove piloti sotto l’1:45.

La battaglia per il taglio è stata drammatica: Simone Melilli e Elias Poli hanno chiuso entrambi in 1:45.018, ma a spuntarla è stato Melilli, autore del tempo nella sessione del 19 settembre, mentre Poli lo ha siglato due giorni dopo. Un epilogo deciso per un mero dettaglio regolamentare, che ha consegnato al pilota comasco l’ultimo posto disponibile in top-14.



LMGT3 – Ruggiero resiste, Cannistraci sul podio


Nella LMGT3 il podio resta praticamente immutato con Edoardo Ruggiero in testa in 2:00.943, seguito da Marcello Bonaccorsi (+0.169). La novità arriva da Daniele Cannistraci, che con il suo 2:01.171 si prende la terza posizione scalzando Guglielmo Filippi (+0.239).
La lotta per il taglio è stata altrettanto serrata: il 14° posto va a Giovanni Marasca con 2:02.019, appena 42 millesimi davanti a Christian Rocchi. Tra i primi esclusi anche Francesco Mastrangelo e Matteo Giuntoli, staccati di meno di tre decimi dalla zona utile.



I qualificati d’ufficio


Ai 14 per classe si aggiungono i piloti già qualificati in precedenza:

  • Hypercar: Dario Iemmulo, Leonardo Passoni, Andrea Zanelotti, Simone Bisoglio

  • LMGT3: Leonardo Porco, Gianluca Scalvini

In totale saranno dunque 34 piloti per categoria a darsi battaglia nella prima tappa del campionato.



Verso Lusail

Archiviata la fase di selezione, è tempo di pensare alla gara inaugurale: il 30 settembre il campionato scatterà dall’illuminato tracciato di Lusail, in Qatar. Dopo l’intensità delle prequalifiche, lo spettacolo è garantito: i migliori talenti italiani dell’eSport sono pronti a contendersi il primo titolo Italiano ACI eSport su Le Mans Ultimate.