SPQR Logo
Cover

Prequalifiche Sebring – Day 2: equilibrio alle stelle, domani la resa dei conti

Pubblicato il

La seconda giornata di prequalifiche sul tracciato del Sebring non ha stravolto i vertici ma ha reso la lotta per il taglio ancora più serrata. Con soli due turni da due ore rimasti in programma, la sfida entra nella sua fase decisiva.


Hypercar – Di Buono si migliora


In Hypercar, Marco di Buono continua a dominare la scena: abbassa ancora il limite fermando il cronometro a 1:43.707, confermandosi leader assoluto. Dietro di lui, Simone Violo (+0.591) e Daniel Tudda (+0.731) restano in scia, mentre Alessandro Corso e Michele D’Arezzo completano la top-5.

La battaglia più accesa è quella per il 14° posto provvisorio, occupato da Antonio Piscitello con 1:45.128. A soli 104 millesimi resta escluso Matteo Cinotti, seguito da un gruppo foltissimo di piloti racchiusi in pochi decimi.


LMGT3 – Podio congelato, bagarre per il taglio


Tra le LMGT3 i primi tre restano immutati: Edoardo Ruggiero in testa con 2:00.943, seguito da Marcello Bonaccorsi (+0.169) e Guglielmo Filippi (+0.239). Nessuno è riuscito a scalzarli, confermando un podio provvisorio di assoluto prestigio.

Dietro, invece, la lotta è serrata: l’ultimo posto valido per la qualificazione è nelle mani di Marco Vella con 2:02.203, appena 28 millesimi davanti a Francesco Mastrangelo. Bastano pochi centesimi per cambiare completamente la lista degli ammessi.


Ultimo giorno decisivo


Con due sole sessioni ancora da disputare, ogni giro può fare la differenza. La giornata conclusiva di domani determinerà definitivamente i 14 qualificati per ciascuna categoria, aprendo la strada alla fase finale del Campionato Italiano GT3 e Hypercar su LMU.